Le attività del Caso studio, svolte nell’intero arco temporale 2020-2024, sono state pianificate ed organizzate in sinergia con la Politica per la Ricerca e Innovazione definita a livello europeo e nazionale, con particolare attenzione ai programmi “Green Deal” e “Digital Europe”. Tutte le iniziative sono idealmente collegate alle strategie “industria sostenibile” e “mobilità sostenibile” del primo programma richiamato; talune, quali l’IFTS, anche a “biodiversità” e “dal produttore al consumatore”. In coerenza con gli obiettivi e le priorità del “Digital Europe”, esse sono state indirizzate al rafforzamento delle capacità digitali degli attori del mercato turistico, specie mediante la formazione finalizzata e tecnico superiore in materia del personale del comparto; le attività di interazione con la scuola hanno avuto anche lo scopo di attrarre talenti digitali attraverso programmi di istruzione specializzati nelle tecnologie digitali.