Corso commissionato dal Gal Partenio Consorzio per la formazione di esperti di turismo rurale e valorizzazione delle aree interne, di cui è Direttore scientifico la Prof.ssa Serena Serravalle.
Corso commissionato dal Gal Partenio Consorzio per la formazione di esperti di turismo rurale e valorizzazione delle aree interne, di cui è Direttore scientifico la Prof.ssa Serena Serravalle.
Il Corso, destinato a giovani laureati selezionati dal partenariato, si sviluppa nell’ambito di un progetto di cooperazione transnazionale con la Francia, “Villages of traditions”, a valere sulla Misura 19.3.1 “Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione del gruppo di azione locale” del PSR Campania 2014/2020. (CUP B72F19000100009 – CIG 9705446368 – Codice identificativo n. I-IT184).
Fiume Mingardo
(Laboratorio territoriale del 22 marzo 2024)
Corso commissionato dal Gal Partenio Consorzio per la formazione di esperti di turismo rurale e valorizzazione delle aree interne, di cui è Direttore scientifico la Prof.ssa Serena Serravalle.
L’intervento formativo è teso ad offrire un contributo nella direzione dello sviluppo turistico dei territori dei Gal partecipanti al partenariato (Gal Partenio, Gal Casacastra, Gal Colline Salernitane, Gal Cilento Regeneratio, Gal Serinese Solofrana, Gal Terra Protetta, Gal Othe Armance).
Gli obiettivi e i contenuti formativi del corso sono stati strutturati ed articolati al fine di promuovere modalità di gestione delle attività turistiche tali da assicurare uno sviluppo rigenerativo dei territori interessati, che vada oltre il paradigma della sostenibilità, così da lasciare un’impronta migliorativa sulla dimensione ambientale, economica, socio-culturale a vantaggio delle generazioni future.